Faq e supporto
In questa pagina puoi accedere a materiali scaricabili, consultare le risposte alle domande più frequenti sul sistema NIO Zen, sulla sua installazione e funzionamento, sugli aspetti commerciali, nonchè tutte le informazioni utili a risolvere ogni tuo possibile dubbio
Scarica le guide NIO Zen
NIO ZEN BASIC GUIDA ITALIANO |
NIO ZEN BASIC ENGLISH GUIDE |
NIO ZEN CONTROL UNIT MANUALE ITALIANO |
Con NIO Zen posso aprire il portone condominiale, dove non è possibile installare la tastiera?
Sì, nelle versioni Easy e Pro può essere installato con l’utilizzo di attuatori dedicati
Posso gestire le porte condominiali con NIO Zen Easy e NIO Zen Pro?
Con Nio Zen la gestione delle porte condominiali non sarà più un problema. Le opzioni sono 2: la prima prevede l'installazione di un tastierino che comandi la porta condominiale, in questo modo utilizzando un unico codice l'ospite sarà in grado di accedere sia alla porta condominiale che a quella dell'appartamento; la seconda, laddove non sia possibile utilizzare un tastierino (regolamenti, vincoli architettonici, ecc) prevede un accessorio dedicato, chiamato "attuatore", da installare in prossimità del citofono dell'appartamento da cui sarà possibile effettuare l'apertura della porta condominiale semplicemente suonando il campanello con il numero di ripetizioni codificate. Nella versione PRO (online) è possibile aprire le porte condominiali utilizzando lo smartphone e la webapp NIO Zen